Autore: V. Marrazzo
Scarica l’articolo in formato .pdf: Un ripostiglio monetale di VI-V secolo a.C. dalla collezione di Edward Perry Warren nel British Museum (IGCH 1878)
Il contributo si focalizza su di un inedito ripostiglio monetale (IGCH 1878) proveniente dalla collezione di Edward Perry Warren (1860-1928) ed acquistato dal British Museum nel 1929. Esso è composto da 14 stateri d’argento incusi emessi dalle principali zecche achee dell’Italia meridionale (Metapontum, Sybaris, Caulonia e Kroton) tra la seconda metà del VI e l’inizio del V secolo a.C. La prima parte dello studio analizza l’interesse di Warren per la monetazione greca e la formazione della sua cospicua collezione numismatica. La seconda parte affronta nel dettaglio l’analisi del ripostiglio nel contesto più ampio della circolazione monetaria in Magna Grecia.
The paper focuses on an unpublished coin hoard (IGCH 1878) coming from Edward Perry Warren’s collection (1860-1928) and acquired by the British Museum in 1929. It consists of 14 silver incuse staters issued by the main Achaean mints in southern Italy (Metapontum, Sybaris, Caulonia and Kroton) between the second half of the 6th and the beginning of the 5th century BC. The first part of the study examines Warren’s interest in Greek coinage and the formation of his large numismatic collection. The second part addresses more specifically the analysis of the hoard in the broader context of monetary circulation in Magna Graecia.