Back to Top

Rivista di archeologia e architettura antica

Tag Archives: survey

Dal monumento al segno grafico: il teatro di Taormina nei disegni dei Pensionnaires tra XVIII e XIX secolo

Autore: S. Calò

Scarica l’articolo in formato .pdf: Dal monumento al segno grafico: il teatro di Taormina nei disegni dei Pensionnaires tra XVIII e XIX secolo

Lo studio dell’architettura antica da parte degli architetti francesi era promosso attraverso il finanziamento di una borsa di studio per viaggiare in Italia, garantita ai soli vincitori del Grand Prix de Rome. I pensionnaires che godevano di questo privilegio si recavano a Roma e alcuni di loro si inoltrarono oltre il territorio laziale per giungere in Sicilia. Si analizzano alcuni disegni del teatro di Taormina conservati nell’archivio dell’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts a Parigi e realizzati tra XVIII e XIX secolo da Houël, Renard, Blouet e Duc. Dal confronto degli elaborati grafici emergono analogie e differenze nel modo di rappresentare l’architettura antica e il contesto paesaggistico: appare necessario uno sguardo interdisciplinare che valorizzi le peculiarità tecniche ed espressive di ciascun pensionnaires, ponendole in relazione alla questione del viaggio, alle testimonianze scritte e alla restituzione dei monumenti antichi.

The study of ancient architecture by French architects was promoted through the funding of a scholarship to travel to Italy, guaranteed only to the winners of the Grand Prix de Rome. The pensionnaires who enjoyed this privilege went to Rome and some of them went beyond the Latium territory to reach Sicily. In particular, we analyze some drawings of the Taormina theater preserved in the archive of the École Nationale Supérieure des Beaux-Arts in Paris and made between the 18th and 19th centuries by Houël, Renard, Blouet and Duc. Comparing the drawings, similarities and differences emerge in the way of representing ancient architecture and the landscape context: an interdisciplinary perspective is necessary which enhances the technical and expressive peculiarities of each pensionnaires, placing them in relation to the question of travel, to the travel journals of architects and to the restauration of ancient monuments.

Il tratto della via Appia tra Gravina in Puglia e Taranto: primi dati sulle ricognizioni di superficie nei territori di Altamura

immagine-per-sitoscarica l’articolo come .pdf: Il tratto della via Appia tra Gravina in Puglia e Taranto: primi dati sulle ricognizioni di superficie nei territori di Altamura

.

Nell’ambito di un progetto di ricerca finalizzato a indagare le dinamiche storico-archeologiche che hanno interessato il tratto della via Appia compreso tra Gravina in Puglia (BA) e Taranto, nell’Apulia et Calabria, sono state condotte delle ricognizioni di superficie lungo poco meno di un terzo del percorso della strada romana che intercorre tra i due centri. Si presentano i risultati preliminari delle indagini sul campo che hanno consentito di individuare un discreto numero di evidenze archeologiche, nella maggior parte dei casi inedite e consistenti in concentrazioni di materiale archeologico in superficie, riferibili a differenti epoche e tipologie insediative.
Sulla base dei dati acquisiti sono state avanzate ipotesi riguardo i rapporti esistenti tra la via Appia e gli assi stradali precedenti e successivi delineando un quadro preliminare della viabilità antica nell’area campione, sia per quanto riguarda sovrapposizioni e continuità di utilizzo in diverse epoche, sia in merito alla rilevanza dei tracciati nell’ambito dei rispettivi contesti storico-economici. Inoltre è stato possibile formulare nuove proposte identificative sulle stazioni stradali Blera e Sub Lupatia, ricadenti secondo l’Itinerarium Antonini in questi territori.

.

In the frame of a research project that aim to the reconstruction of the historical and archaeological dynamics that affected the section of the via Appia between Gravina in Puglia (BA) and Taranto, in Apulia et Calabria, surface surveys have been conducted along just under a third of the path of the Roman road included between the two modern towns. A fair amount of archaeological resources has been recorded in the area, most of them not previously known and consisted of artefact scatters, representing large time spans and different site types. Based on these data, it has been possible to put forward hypotheses about the relationships between the via Appia and the previous and subsequent road axes, outlining a preliminary framework of the ancient roadway in the considered area, both in terms of overlaps and continuity of use at different times, and in terms of relevance of the paths in their respective historical-economic contexts. Moreover, it has been possible to formulate new identifying proposals on the Blera and Sub Lupatia resting stations, reported by Itinerarium Antonini (121,3-5).

.